Continui starnuti e prurito agli occhi sono i sintomi più comuni dell’allergia che si scatena in primavera, con i pollini e il fiorire di molte specie di piante come graminacee, parietarie, olivo e molte altre.
Non solo nella bella stagione, però, si soffre di allergia. I cipressi, infatti, impollinano nei mesi invernali e moltissime persone sono allergiche proprio al polline di questa pianta!
In generale i sintomi più comuni dell’allergia, indipendentemente dalla stagione, sono prurito al naso e continui starnuti, congiuntivite, rinorrea acquosa, tose secca e possono presentarsi associati tra loro o meno. Una visita allergologica chiarirà i dubbi sulla causa scatenante di questi disturbi con l’ausilio di specifici test diagnostici.
Per arginare il problema e godere di una buona qualità di vita anche in presenza di una forte allergia è importante fare una cura preventiva, assumere antistaminici come spray nasali e colliri, oggi sempre più efficaci, oppure ricorrere a medicinali specifici o al vaccino antiallergico quando possibile.